Elenco di libri di astronomia reperibili presso la Biblioteca Civica 
di Varese (tel 0332-255274) ed altre biblioteche ad essa collegate attraverso 
il Servizio Interbibliotecario (ad esempio quelle dei comuni della provincia 
di Varese). Ricerca bibliografica a cura del socio del Gruppo Astronomico 
Tradatese, Raffaele Antonio Tavani.
 
  
|  
       | 
   
       | 
   
       | 
   
       | 
   
       | 
 
| Le meteoriti | Bianucci, Piero | 1999 | Gavirate  Laveno Mombello Saronno  | 
  |
| I grandi fenomeni celesti | Vanin, Gabriele | 1997 | Malnate  Tradate Busto Arsizio Varese  | 
  (B VI 4246 Varese) | 
| Comete, meteoriti e stelle cadenti. I corpi minori del Sistema Solare | Rigutti, Mario | 1997 | Rovello Porro  Sesto Calende Uboldo  | 
  |
| Comete, Asteroidi, Meteoriti | Fulchignoni, M e  Barucci, M.Antonietta  | 
  1985 | Caronno Varesino | |
| Da dove viene la vita. Il mistero dell'origine sulla Terra e in altri mondi | Davies, Paul | 2000 | di prossima acquisizione | |
| La nuvola della vita. L'origine della vita nell'universo | Hoyle, Fred e   Wickramasinghe, Chandra  | 
  1979 | Busto Arsizio  Sesto Calende Varese  | 
  (B III 4271 Varese) | 
| Evoluzione dallo Spazio |  Hoyle, Fred e   Wickramasinghe, Chandra  | 
  1984 | Gorla Minore | |
| Catastrofi cosmiche: che cosa fa presagire per il futuro della Terra la spettacolare collisione di una cometa su Giove? Siamo in pericolo? Abbiamo qualche possibilità di difenderci? | Desonie, Dana | 1998 | Busto Arsizio  Gerenzano Viggù  | 
  |
| T. rex e il cratere dell'apocalisse: la più recente e straordinaria ipotesi sulla scomparsa dei dinosauri nel racconto di un grande scienziato | Alvarez, Walter | 1999  1998  | 
  Arcisate  Busto Arsizio Gerenzano Luino Laveno Mombello Malnate Saronno Varese  | 
  (D III 14367 Varese) | 
| La grande moria dei dinosauri | Hsu, Kenneth J. | 1993 | Induno Olona  Ispra Laveno Mombello Varese  | 
  (D III 3871 Varese) | 
| Furono le comete a uccidere i dinosauri? | Asimov, Isaac | 1992 | Angera  Cislago Caravate Castiglione Olona Castellanza Gorla Maggiore Gorla Minore Induno Olona Ispra Lonate Ceppino Locate Varesino Luino Laveno Mombello Olgiate Olona Sesto Calende San Fermo (Varese) Solbiate Olona Taino Tradate Travedona Monate Viggiù Vergiate Venegono Superiore Varese  | 
  Libro per ragazzi | 
| La vita meravigliosa: i fossili di Burgess e la natura della Storia | Gould, Stephen Jay | 1990  1995  | 
  Laveno Mombello  Sesto Calende Busto Arsizio Gorla Maggiore Varese  | 
  (C III 8867 Varese) | 
| Tunguska | Riccobono, N. | 2000 | di prossima acquisizione | |
| Meteore. Dalle stelle cadenti alla catastrofe di Tunguska | Carbognani, Albino e   Foschini, Luigi  | 
  1999 | Milano (Bibl. Sormani) | (prestito interbibliotecario a pagamento) | 
| Spaziali in Siberia? | Furneaux, Rupert | 1979 | Varese | B III 4253 | 
| Il fuoco venuto dal cielo. L'enigma della grande esplosione siberiana del 1908 | Baxter, John | 1978 | Varese | B II 8871 | 
| Tunguska: la "cosa" dallo Spazio | Soneley, Jack | 1978 | Milano (Bibl. Braidense) | (prestito interbibliotecario a pagamento) | 
Siti internet 
http://www.imo.net/    >>>Organizzazione
scintifica privata internazionale con lo scopo di coordinare la raccolta,
lo studio e lo scambio di dati sui fenomeni meteorici. Il sito web contiene
diversi articoli sui bolidi con interessanti spunti di ricerca anche per
l'ufologo. (Ricerca sito a cura di Roberto Labanti / C.I.S.U.) 
http://astrolink.mclink.it/uai/sez_met/index.htm
     >>> Si occupa di raccogliere ed elaborare
i dati sulle meteore avvistate nei cieli italiani con particolare interesse
nei confronti degli sciami meteorici e dei bolidi. Il sito contiene alcuni
articoli, fra i quali quello sul rinvenimento del meteorite di Fermo. (Ricerca
sito a cura di Roberto Labanti / C.I.S.U.) 
http://medicine.wustl.edu/~kronkg/calendar.html
    >>> Riporta le date dei principali sciami meteorici
che possono provocare segnalazioni di UFO. (Ricerca sito a cura di Roberto
Labanti / C.I.S.U.) 
http://www.tricetboo.demon.co.uk/amp.htm
      >>> Per quanto i fenomeni meteorici
siano conosciuti, esistono ancora alcuni fenomeni insoliti ad essi associati.
Questa serie di pagine li illustra in maniera divulgativa. (Ricerca sito
a cura di Roberto Labanti / C.I.S.U.) 
http://www.meteor.co.nz/ 
http://www.meteorite.com/ 
http://www.novaspace.com/METEOR/Meteor.html
 
http://www.uark.edu/studorg/metsoc/metbull.htm
 
http://www-th.bo.infn.it/tunguska/
 
http://sherpa.sandia.gov/planet-impact/comet
 
http://www.iau.org/neo.html 
http://janus.astro.umd.edu 
http://www.nmmnh-abq.mus.nm.us/nmmnh/soundsandimages.html
 
http://www.panspermia.org 
http://web99.arc.nasa.gov/ 
astrochm/index.html 
http://www.nhm.ac.uk/zoology/extreme.html
 
http://www.explorers.org/programsfiles/sulfurcave.html
 
  
Queste pagine sono state digitalizzate da Luca M. (Legnano).