GAT - Gruppo Astronomico Tradatese
C/2002 C1 Ikeya-Zhang

Il 1 febbraio 2002 è stata scoperta una nuova cometa, da Kaoru Ikeya (Mori, Shuchi, Shizuoka, Japan, con un riflettore da 25 cm) e un'ora e mezza dopo da Daqing Zhang (near Kaifeng, Henan province, China, con un riflettore da 20 cm). Chi ha buona memoria ricorderà il nome di Ikeya, che aveva scoperto ben cinque comete negli anni '60, di cui la più luminosa è stata la Ikeya-Seki, avvicinatasi pericolosamente al Sole, a soli 400.000km, dove ha raggiunto la magnitudine -15. La grande vicinanza al sole ne permise l'osservazione in pieno giorno, semplicemente schermando la luce solare.

L'affinamento delle osservazioni della Ikeya-Zhang ha messo in evidenza che si tratta della stessa cometa che fu osservata nel 1661, quindi il suo periodo orbitale è di 341 anni. E' passata al perielio il 18 marzo 2002 ma il periodo di miglior visibilità e luminosità è stato intorno alla fine del mese di marzo e inizio di aprile. Il suo moto orbitale la ha portato a proiettarsi nelle costellazioni dei Pesci e di Andromeda, molto basse sull'orizzonte ovest. La sua luminosità al massimo è stata intorno alla magnitudine 3-3,5, quindi leggermente più luminosa delle previsioni.

E' stato possibile osservarla ad occhio nudo, ma il miglior strumento per l'osservazione è stato senza dubbio il binocolo. Per rintracciarla era sufficiente puntare lo sguardo verso W o WNW e molto bassa sull'orizzonte, intorno alle ore 19.30-20.00 alta circa 15°.

Il 4-5 aprile c'è stata la possibilità di osservarla transitare molto vicino alla grande galassia di Andromeda M31, da cui distava 1°. Purtroppo le condizioni meteo nel Nord Italia di quei giorni hanno impedito al GAT di ottenere immagini del passaggio.


La cometa del 1661 disegnata da Hevelius.


Il percorso orbitale della cometa (cortesia Dale Ireland)


La posizione in cielo della cometa (cortesia Sky & Telescope)


L'incontro del 4 aprile tra cometa e galassia di Andromeda


Lo strumento migliore per l'osservazione della cometa: un buon binocolo.


Immagini e disegni
23 febbraio 2002
Un disegno della cometa c/2002 C1 Ikeya-Zhang, così come si presentava da Busto Arsizio (VA) ai 206x del Meade SC 20cm f/10 (oculare SP 9,7mm), durante il crepuscolo nautico. La chioma è molto concentrata e brillante, appena aperta a ventaglio in direzione est, un poco allungata ma senza una coda evidente. La chioma interna è più brillante in direzione del Sole, ma si vede forse anche un getto in direzione opposta. Il nord è in alto.
Autore: Simone Bolzoni
Per vedere l'immagine più grande clicca sull'immagine.
24 febbraio 2002
Ripresa CCD della Ikeya-Zhang: 3 pose da 60s con ST8 in binning 2x2 con riflettore Takahashi CN212. Località Vergiate (VA). Rappresentazione in falsi colori.
Autore: Massimo Cenedese
Per vedere l'immagine più grande clicca sull'immagine.
3 marzo 2002
Ripresa CCD della Ikeya-Zhang eseguita a grande campo. CCD kaf-401e e obiettivo 50mm, posa di 10 secondi. Il campo di oltre 8° in diagonale mostra ben 2,5° di coda!
Autore: Alberto Brunati
Per vedere l'immagine più grande clicca sull'immagine.
7 marzo 2002
Ripresa CCD della Ikeya-Zhang eseguita a medio campo. CCD kaf-401e e rifrattore apocromatico Pentax75 (diametro 75mm, focale 500mm). Si vedono oltre 1,3° di coda. L'immagine della chioma è la somma di 15 immagini da 60 secondi, il resto della coda somma di 5 immagini da 60 secondi. Elaborazione in falsi colori.
Autori: Alberto Brunati e Lorenzo Comolli
Per vedere l'immagine più grande clicca sull'immagine.
8 marzo 2002
Ripresa fotografica a medio campo della cometa, ottenuta con un rifrattore apocromatico Pentax 75 focale 500mm f/6.7, pellicola E200 tirata a 320 ISO, posa 15 min, località Capanne di Cosola (AL, in Appennino) a 1500m di quota, ore 18.55 TU.
Autore: Lorenzo Comolli
Per vedere l'immagine più grande clicca sull'immagine.
10 marzo 2002
Ripresa CCD della Ikeya-Zhang: 4 pose da 120sec con ST8 in binning 2x2 con riflettore Takahashi CN212. Località Vergiate (VA).
Autore: Massimo Cenedese
Per vedere l'immagine più grande clicca sull'immagine.
11 marzo 2002
Ripresa CCD della Ikeya-Zhang eseguita a grande campo. CCD kaf-401e e obiettivo 50mm, posa di 90 secondi. Il campo di oltre 8° in diagonale mostra ben 3° di coda!
Autore: Alberto Brunati
Per vedere l'immagine più grande clicca sull'immagine.
13 marzo 2002
Disegno della cometa fatto attraverso un telescopio SC 20cm f/10 ed osservando dalle montagne del lecchese, a Valcava a 1200m di quota.
Autore: Stefano Basso
Per vedere l'immagine più grande clicca sull'immagine.
Disegno: 13 marzo 2002, ore 19 UT, Meade 8" S-C con oculare SP 9,6mm (206x) e filtro nebulare Lumicon deep-sky.
stime:  M1      +4,5 (77x Meade, la cometa non era visibile nel 7x50)
           M2      +10,5 (206x Meade; incertezza notevole)
           chioma  3' (77x Meade; visibile solo la parte centrale)
           grad.   6-7 (77x Meade)
Forma tondeggiante, ma si riesce a scorgere un getto in P.A. 65° (ENE), presumibilmente quello che origina la coda di ioni, visibile su appena 5' ai 77x del Meade. Ai 312x la chioma interna appare più brillante in direzione solare.
Autore: Simone Bolzoni
Per vedere l'immagine più grande clicca sull'immagine.
19 marzo 2002
Una visione telescopica della cometa Ikeya-Zhang. Dati tecnici: 19 marzo 2002, Busto Arsizio (VA), Meade 8" S-C con oculare SP 26mm.
Autore: Simone Bolzoni
Per vedere l'immagine più grande clicca sull'immagine.
Sequenza 20 marzo - 2 aprile 2002
20
21
22
23
24
25
26
28
29
31
2
20
21
22
23
24
25
26
28
29
31
2
20
21
22
23
24
25
26
28
29
31
2
Queste immagini sono state realizzate col proposito di fare uno studio della regione interna della cometa, per cercare di evidenziare getti e altre strutture interne direttamente correlabili all'attività del nucleo cometario.
Si vedono una serie di shell in direzione solare dovute probabilmente all'onda d'urto provocata dal materiale cometario che viene compresso dal vento solare. Anche una serie di getti sono visibili nella 3° elaborazione.
1° serie: somma di circa 50 immagini riprese tra le 18.40 e le 19.30 TU circa. Elaborazione che mostra i dettagli fini.
2° serie: elaborazione che mostra unicamente i dettagli
3° serie: elaborazione che mostra solo i dettagli radiali (Larson Sekanina 15°)
Strumentazione: Schmidt-Cassegrain da 20cm f/10, CCD ST7 con sensore Kaf-401e al fuoco diretto (scala 1"/pix), montatura alla tedesca Gemini G-41 in modalità di inseguimento "comet", località Venegono Inferiore (VA) a circa 300m di quota.
Autori: Alberto Brunati , Lorenzo Comolli , Roberto Crippa , Cesare Guaita , Federico Manzini
Per vedere le immagini più grandi clicca sulle immagini.

450kb

200kb

ANIMAZIONI AVI
Le serie di immagini acquisite dal 20 marzo al 2 aprile 2002 sono molto interessanti se viste in veloce animazione: questi due filmati sono stati visti e rivisti dagli autori centinaia di volte per comprendere il comportamento della cometa, e mostrano getti e aloni concentrici in movimento.
Nota: questi file AVI sono compressi in DivX, pertanto è necessario avere installato tale codec per la visualizzazione.
Autori: Alberto Brunati , Lorenzo Comolli , Roberto Crippa , Cesare Guaita , Federico Manzini
Per vedere i filmati clicca sulle immagini.
20 marzo 2002
La comera ripresa al fuoco di un telescopio Schmidt-Cassegrain da 20cm f/10 ridotto a f/5, posa di 5 minuti su pellicola Kodak E200 tirata a 640ASA, da Busto Arsizio (VA).
Autori: Simone Bolzoni e Enrico Rigon
Per vedere l'immagine più grande clicca sull'immagine.
21 marzo 2002
Una visione binoculare della cometa Ikeya-Zhang. 21 marzo 2002, Busto Arsizio (VA), binocolo 7x50
L'orizzonte è in basso, il nord in alto a destra.
Stime: M1 +3,7; chioma 3'-5' con gradiente di 6-7; coda 2,5 gradi.
Autore: Simone Bolzoni
Per vedere l'immagine più grande clicca sull'immagine.
La comera ripresa al fuoco di un telescopio Schmidt-Cassegrain da 20cm f/10, posa di 4 minuti (interrotta causa passaggio di nubi) su pellicola Kodak E200 tirata a 640ASA, da Busto Arsizio (VA).
Autore: Simone Bolzoni
Per vedere l'immagine più grande clicca sull'immagine.
23 marzo 2002
Ripresa CCD della Ikeya-Zhang: pose da 30sec con ST8 in binning 2x2 con riflettore Takahashi CN212 a 830mm (f/3,9). Filtri RGB e ripresa in luminanza per una complessiva immagine LRGB. Località Vergiate (VA).
Autore: Massimo Cenedese
Per vedere l'immagine più grande clicca sull'immagine.
La comera ripresa con un obiettivo 210mm f/4,5, posa 6 minuti su pellicola Kodak E200 tirata a 640ASA, dal Mottarone (VB) a 1200m di quota.
Autore: Simone Bolzoni
Per vedere l'immagine più grande clicca sull'immagine.
La comera ripresa con un obiettivo 50mm f/4, posa 2 minuti su pellicola Kodak E200 tirata a 640ASA, dal Mottarone (VB) a 1200m di quota.
Autore: Simone Bolzoni
Per vedere l'immagine più grande clicca sull'immagine.
La cometa sopra le Alpi innevate. A destra è visibile M31. Obiettivo 50mm f/1.7 chiuso a f/2.8, esposizione di 3 min con macchina in parallelo al telescopio (non motorizzato) e guida a mano coi movimenti micrometrici, ripresa effettuata alle 19.35 TU in località Mottarone (NO), pellicola Kodak Royal Gold 400 ISO.
Autore: Enrico Rigon
Per vedere l'immagine più grande clicca sull'immagine.
24 marzo 2002
La cometa sopra il Monte Rosa innevato e spazzato da un vento molto forte (si vedono i pennacchi di ghiaccio e neve innalzati dal vento sulle vette).
Foto non inseguita ottenuta con un obiettivo 28mm f/2,8, posa di 3 min su pellicola Kodak E200 tirata a 640ASA. Località Bocchette di Margosio (BI).
Autore: Giampiero Realmuto
Per vedere l'immagine più grande clicca sull'immagine.
Foto inseguita ottenuta con un obiettivo 28mm f/2,8, posa di 3 min su pellicola Kodak E200 tirata a 640ASA. Località Bocchette di Margosio (BI).
Autore: Giampiero Realmuto
Per vedere l'immagine più grande clicca sull'immagine.
Foto inseguita ottenuta con un obiettivo 15mm f/2,8, posa di 4 min su pellicola Kodak E200 tirata a 640ASA. Località Bocchette di Margosio (BI).
Autore: Giampiero Realmuto
Per vedere l'immagine più grande clicca sull'immagine.
31 marzo 2002
Ripresa fotografica a grande campo della cometa, ottenuta con un obiettivo 200mm chiuso a f/7, pellicola E200 tirata a 320 ISO, posa 10 min, località San Martino (VA) a 1083m di quota, ore 19.37 TU.
La cometa era in congiunzione con la stella arancione Mirach, Beta And.
Autori: Alberto Brunati e Lorenzo Comolli
Per vedere l'immagine più grande clicca sull'immagine.
Ripresa fotografica a medio campo della cometa, ottenuta con un rifrattore apocromatico Pentax 75 focale 500mm f/6.7, pellicola E200 tirata a 320 ISO, posa 12 min, località San Martino (VA) a 1083m di quota, ore 19.15 TU.
Autori: Alberto Brunati e Lorenzo Comolli
Per vedere l'immagine più grande clicca sull'immagine.
Ripresa CCD della Ikeya-Zhang: pose LRGB da L: 300sec B: 300sec R e G: 120 sec con ST8 in binning 2x2 con rifrattore Borg 76 ED 500mm di focale. Filtri RGB e ripresa in luminanza per una complessiva immagine LRGB. Località Vergiate (VA).
Autore: Massimo Cenedese
Per vedere l'immagine più grande clicca sull'immagine.

La cometa Ikeya-Zhang ripresa da Agra (Luino, Val Dumentina, VA) alle ore 19.00 TU, obiettivo da 50mm (f\1,4) e posa di 3 min. Visibile, a destra della cometa la grande galassia M31. A sinistra (fuori campo), 900 metri più in basso, c'è il Lago Maggiore.
Autore: Cesare Guaita
Per vedere l'immagine più grande clicca sull'immagine.

La cometa Ikeya-Zhang ripresa da Agra (Luino, Val Dumentina, VA) alle ore 19.15 TU, obiettivo da 200 mm (f\4) e posa di 8 minuti. Visibile le due code di plasma e di polvere.
Autore: Cesare Guaita
Per vedere l'immagine più grande clicca sull'immagine.
17 aprile 2002
Ripresa CCD della cometa, la coda ormai è molto ridotta. Posa da 60 secondi. Telescopio Simak 25cm f/6,4, CCD HiSIS43 (kaf-1601E). Ripresa alle ore 22.48 TU.
Autori: Roberto Crippa e Lorenzo Comolli
Per vedere l'immagine più grande clicca sull'immagine.
23 aprile 2002
Ripresa CCD della cometa, la coda ormai è molto ridotta. Somma di 4 pose da 60 secondi. Telescopio Simak 25cm f/6,4, CCD HiSIS43 (kaf-1601E). Ripresa alle ore 0.45 TU.
Autori: Roberto Crippa e Lorenzo Comolli
Per vedere l'immagine più grande clicca sull'immagine.
24 aprile 2002
Ripresa CCD della cometa, la coda ormai è molto ridotta. Somma di 4 pose da 60 secondi. Telescopio Simak 25cm f/6,4, CCD HiSIS43 (kaf-1601E). Ripresa alle ore 0.00 TU.
Autori: Roberto Crippa
Per vedere l'immagine più grande clicca sull'immagine.
26 aprile 2002
Ripresa CCD della cometa, la coda ormai è molto ridotta. Somma di 4 pose da 60 secondi. Telescopio Simak 25cm f/6,4, CCD HiSIS43 (kaf-1601E). Ripresa alle ore 0.25 TU.
Autori: Roberto Crippa
Per vedere l'immagine più grande clicca sull'immagine.
28 aprile 2002
Mosaico di due riprese CCD della cometa, nella coda riappaiono le strutture radiali presenti all'inizio di marzo. Mosaico di 2 pose da 120 secondi. Telescopio Simak 25cm f/6,4, CCD HiSIS43 (kaf-1601E). Ripresa alle ore 2.15 TU.
Autori: Roberto Crippa e Lorenzo Comolli
Per vedere l'immagine più grande clicca sull'immagine.


Links
International Comet Quarterly (ICQ) - effemeridi
JPL-NASA
Spaceweather.com
Gary Gronk's Cometograpy
Immagini di Astrostudio
Sky&Telescope
UAI sezione comete


Torna alla Homepage

Webmaster: Lorenzo Comolli - Servizio di hosting fornito da
Copyright ©1996-2006 GAT Gruppo Astronomico Tradatese