|   | Diamante in entrata. Ripresa con Fuji
Sensia II 100 obiettivo Sigma 75-300 apo @ 300mm
 Clicca
sull'immagine per vederla grande. | 
| Le protuberanze Ripresa con Fuji
Sensia II 100 obiettivo Sigma 75-300 apo @ 300mm, posa 1/40 f/8
 Clicca
sull'immagine per vederla grande. |   | 
|   | Le protuberanze Ripresa con Fuji
Sensia II 100 obiettivo Sigma 75-300 apo @ 300mm, posa 1/40 f/8
 Clicca
sull'immagine per vederla grande. | 
| La corona interna Ripresa con Fuji
Sensia II 100 obiettivo Sigma 75-300 apo @ 300mm
 Clicca
sull'immagine per vederla grande. |   | 
|   | La corona Ripresa con Fuji
Sensia II 100 obiettivo Sigma 75-300 apo @ 300mm, posa 1" f/8
 Clicca
sull'immagine per vederla grande. | 
| L'anello di diamante col paesaggio. Ripresa con Fuji
Sensia II 100 obiettivo 28mm, posa 1/40 a f/8
 Clicca
sull'immagine per vederla grande. |   | 
|   | La corona in b/n. Ripresa con Ilford
HP5 100, obiettivo 50mm.
 Clicca
sull'immagine per vederla grande. | 
| Anello di diamante
in uscita con una nuvola che passa. L'effetto è molto spettacolare,
sembra che l'anello stia "fumando". 1/40s f8 scansione 2700dpi ridotta
a 1350 in seguito per ridurre il rumore dello scanner. Ripresa con Fuji
Sensia II 100 obiettivo Sigma 75-300 apo @ 300mm
 Clicca
sull'immagine per vederla grande. |   | 
|   | Questa foto sottolinea
l'anello in uscita, nonostante la luminosità del diamante e la nuvola,
sono ancora visibili alcune protuberanze. 1/40s f8 scansione 2700dpi. Ripresa con Fuji
Sensia II 100 obiettivo Sigma 75-300 apo @ 300mm
 Clicca
sull'immagine per vederla grande. | 
| Questa immagine
sottolinea, tramite una elaborazione con matrice di convoluzione, i confini
ben definiti della nuvola che ha circondato il nostro 3° contatto.
Notare il rumore dello scanner sottolineato dall'elaborazione sul nero
(che qui risulta grigio). Ripresa con Fuji
Sensia II 100 obiettivo Sigma 75-300 apo @ 300mm
 Clicca
sull'immagine per vederla grande. |   |